Volo cancellato? Cosa fare per ottenere il risarcimento

Ti hanno cancellato il volo? Ecco cosa devi fare per chiedere il rimborso o il risarcimento

I motivi per cui una compagnia aerea decide improvvisamente di cancellare un volo possono essere molti, tuttavia, se viaggi in aereo e ti trovi con il volo cancellato dovresti conoscere quali sono i tuoi diritti di passeggero quando la compagnia aerea cancella il volo.

Nel caso di cancellazione di un volo devi sapere che è assolutamente importante conservare la carta di imbarco o qualunque altro documento che contenga il codice di conferma della prenotazione al fine di poter dimostrare il tuo acquisto.

È altresì necessario che tu prenda nota dell’orario di arrivo. Infatti, nel caso tu abbia richiesto o accettato un volo alternativo il tuo risarcimento si calcolerà in base al ritardo totale rispetto all’orario dell’itinerario iniziale.

Nel caso in cui tu sia costretto ad attendere molte ore prima del volo successivo od addirittura ad aspettare il giorno dopo, devi sapere che avresti diritto ad ottenere il pagamento da parte della compagnia di una stanza in una struttura alberghiera.

 Al fine di richiedere il risarcimento si consiglia di conservare tutte le ricevute delle spese non preventivate e che hai dovuto affrontare a causa della cancellazione/ritardo del tuo volo. Invero, la cancellazione o il ritardo di un volo implica il diritto al rimborso di tutte le spese extra che hai dovuto affrontate a causa della negligenza della compagnia.

Devi sapere che i tuoi diritti sono tutelati dal Regolamento (CE) 261/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio dell’11 febbraio 2004 che ha istituito regole comuni in materia di compensazione ed assistenza ai passeggeri in caso di negato imbarco, di cancellazione del volo o di ritardo prolungato.

Il predetto Regolamento si applica ai passeggeri in partenza da un aeroporto situato nel territorio di uno Stato membro soggetto alle disposizioni del trattato; b) ai passeggeri in partenza da un aeroporto situato in un paese terzo a destinazione di un aeroporto situato nel territorio di uno Stato membro soggetto alle disposizioni del trattato, salvo se i suddetti passeggeri hanno ricevuto benefici o una compensazione pecuniaria e assistenza nel paese terzo in questione, qualora il vettore aereo operante il volo in questione sia un vettore comunitario.

A quanto ammonta il risarcimento in caso di cancellazione o ritardo del volo?

L’ammontare del risarcimento a cui si ha diritto in caso di cancellazione del volo dipende dalla tratta originaria, dalla destinazione e dalla durata del ritardo in caso di accettazione di un volo alternativo

In caso di volo cancellato con tratta inferiore a 1500 km: qualora venisse accettato un volo alternativo in partenza prima di due rispetto al volo originario il risarcimento sarà di 250€, mentre, nel caso di rifiuto del volo alternativo si avrà diritto a 250€ oltre al rimborso del biglietto ed un volo di ritorno alla località di partenza originaria.

Nel caso di volo cancellato con tratte maggiori di 1500km: se vi è l’accettazione di un volo alternativo con partenza prima di due ore il risarcimento sarà di 200€; nel caso di ritardo superiore alle tre ore il risarcimento sarà di 400€.

Occorre sapere che nel caso di volo cancellato, i passeggeri avranno diritto all’assistenza, ovvero, diritto a ricevere pasti e bevande, poter effettuare chiamate telefoniche, una camera d’albergo ed il trasporto all’aeroporto.

Per ricevere assistenza legale a 360 gradi in caso di cancellazione o di ritardo del tuo volo vai sulla mia piattaforma online di assistenza legale e fissa un appuntamento per una consulenza legale www.bompadreavvocatoonline.it

Avv. Michele Bompadre

.